(+39) 333.6914537 - carlobonomi.com@gmail.com

carlo bonomi
registri akashici
connessioni con l'anima
teatro d'improvvisazione dell'anima
scrittura
pittura astratta

TEATRO D'IMPROVVISAZIONE DELL'ANIMA
- RICORDARE SE STESSI ATTRAVERSO IL TEATRO -
(Laboratorio a Moduli di spiritualità, teatro e improvvisazione teatrale)
(segui la pagina Facebook e Instagram di Teatro d'improvvisazione dell'anima per non perdere le date dei prossimi eventi e gli ultimi aggiornamenti)
Teatro d’improvvisazione dell’Anima
Il Laboratorio di “Teatro d’improvvisazione dell’Anima” è un seminario che unisce le connessioni con i mondi sottili all’arte del teatro e dell’improvvisazione teatrale. È esperienziale poiché amalgama la parte spirituale, connessa con il campo di Coscienza Divina, e la parte materiale dell’interpretazione corporea ed emotiva.
La connessione tra spirito e materia è fondamentale in un organico processo di conoscenza di se stessi ed evoluzione interiore.
Questo percorso permette all’allievo di incarnare quell’energia che la nostra anima desidera esplorare profondamente e farla divenire personaggio attraverso gli strumenti del teatro e dell’improvvisazione teatrale.
La seconda parte dell’anno sarà dedicata alla creazione del testo e alla sua messa in scena.
Il processo di conoscenza interiore è, così, non solo teorico ma pratico e autentico, poiché permettiamo al nostro corpo di sentire quella determinata energia e farla vivere in noi attraverso il personaggio.
Cosa sono i moduli di Teatro d’Improvvisazione dell’Anima
Il percorso a Moduli di Teatro d’Improvvisazione dell’Anima è un percorso in otto weekend, da ottobre a maggio, che accompagna dalla scoperta del corpo come tempio fino all’offerta del Sé Divino in scena.
Ogni modulo apre una porta: corpo, voce, ombre, gioia, archetipi, relazione, silenzio, divino e dono. È un cammino modulare, da vivere anche singolarmente, ma che nella sua totalità costituisce un processo di liberazione nel cammino dell’Anima.
Dalla presenza radicata alla vibrazione autentica, dalla smascheratura dell’ego all’incontro sacro con l’altro, fino al silenzio creativo e alla manifestazione del Sé Divino, il percorso conduce a una trasformazione profonda.
La tipologia di lavoro è simile a quella del Laboratorio Mensile di Teatro d’improvvisazione dell’Anima con un’attenzione particolare e un approfondimento alla tematica del modulo che si affronterà di mese in mese.
Tutti i weekend di lezione avranno una breve parte di teoria, una maggioritaria parte pratica ed esperienziale e una parte di condivisione finale.
Quali sono i moduli
I moduli sono otto e sono i seguenti:
Modulo 1 – Il Corpo come Tempio (11 e 12 ottobre 2025)
Un laboratorio esperienziale dedicato a riscoprire il corpo come strumento sacro e canale dell’Anima. Attraverso esercizi di radicamento, respirazione e improvvisazione fisica si liberano tensioni e blocchi, ritrovando presenza autentica. Questo modulo permette di incarnare pienamente il corpo e di percepirlo come tempio vivo, spazio di ascolto e trasformazione.
Modulo 2 – La Voce dell’Anima (29 e 30 novembre 2025)
Un viaggio nella voce come vibrazione interiore, ponte tra respiro e spirito. Attraverso risonatori, vocalizzi spontanei e improvvisazioni corali si scopre la voce autentica, non estetica ma vera, capace di esprimere emozioni profonde e connessione spirituale. Il modulo conduce a liberare il suono e a usarlo come strumento di rivelazione e canale dell’Anima.
Modulo 3 – Ombre e Maschere (20 e 21 dicembre 2025)
Un incontro con i volti nascosti dell’ego: ruoli, difese e maschere che indossiamo ogni giorno. In scena queste maschere vengono giocate fino in fondo per essere riconosciute e trasmutate. Il modulo permette di riconoscere l’identificazione con l’ego e di scoprire ciò che resta quando le maschere cadono: l’autenticità che l’Anima desidera manifestare.
Modulo 4 – La Gioia di Vivere e l’Entusiasmo per la Vita (24 e 25 gennaio 2026)
Un laboratorio dedicato al gioco, alla leggerezza e al ridere di sé. Attraverso giochi, improvvisazioni buffe e riti festivi, la gioia si rivela come forza spirituale e non come semplice euforia. Questo modulo permette di sciogliere rigidità di risvegliare entusiasmo e di riscoprire la gioia come dono dell’Anima e stato naturale dell’Essere, da portare nella vita quotidiana.
Modulo 5 – L’Archetipo Interiore (21 e 22 febbraio 2026)
Un viaggio negli archetipi universali che abitano l’inconscio collettivo: guerriero, saggio, bambino, amante, creatore e molti altri. Ogni partecipante esplora questi archetipi con gesto, voce e improvvisazione, per riconoscerne la forza interiore. Il modulo offre la possibilità di integrare nuovi aspetti di sé e di incarnare l’archetipo che l’Anima chiede in quel momento.
Modulo 6 – La Relazione Sacra (28 e 29 marzo 2026)
Un’esperienza dedicata all’incontro autentico con l’altro. Attraverso esercizi di specchio, sguardo, ascolto e improvvisazione a due, la relazione diventa spazio sacro, dono reciproco e specchio dell’Anima. Questo modulo permette di passare dal bisogno dell’ego al vero incontro spirituale, fondato su presenza, fiducia e apertura al mistero dell’altro.
Modulo 7 – Il Silenzio Creativo (25 e 26 aprile 2026)
Un’immersione nel vuoto fertile, grembo che genera intuizione e verità. Attraverso camminate meditative, improvvisazioni minime e gesti essenziali, si impara a stare nel silenzio come spazio creativo. Questo modulo insegna a trasformare il non-fare in potenza scenica e a riconoscere nel silenzio la voce stessa dell’Anima.
Modulo 8 – Il Sé Divino in Scena (23 e 24 maggio 2026)
Una pratica per lasciarsi attraversare dalla Coscienza Divina, trasformando scena e corpo in strumenti sacri. Attraverso vocalizzi rituali, gesti archetipici e improvvisazioni ispirate, si sperimenta la possibilità di incarnare il Sé Divino. Questo modulo permette di vivere il teatro come rito spirituale, manifestazione della propria parte più luminosa e autentica.
Chi sono
Carlo Bonomi — ricercatore e facilitatore. Accompagna le persone a riconnettersi con la propria Anima attraverso sessioni 1:1 di Registri Akashici e Connessioni con l’Anima e attraverso il Teatro e l'Improvvisazione teatrale.
Ha studiato e lavorato tra Italia ed estero, partecipando ai Mondiali di improvvisazione teatrale (edizione francofona) nel 2014 (Losanna) e 2017 (Montréal) con la nazionale italiana.
Come funzionano i Laboratori
I Laboratori saranno un oscillare di leggerezza e profondità, per permettere ai partecipanti/attori di entrare dolcemente nella propria tematica e incarnare l’energia interiore a essa collegata. Il tutto avverrà in maniera giocosa, permettendo all’anima di esprimersi ed esplorarsi in maniera leggera ed efficace.
Ci sarà un approccio spirituale, per la ricerca interiore della tematica e del contatto profondo con se stessi, ed esercizi di teatro e di improvvisazione teatrale per contattare il personaggio, ossia quell’energia interiore che si vuole far emergere e incarnare.
A chi si rivolge
Il Laboratorio è aperto a tutti coloro, dai diciotto anni in su, che hanno il desiderio di di conoscersi meglio, esprimersi, giocare con se stessi e con gli altri, trasformarsi e imparare.
Cosa apprenderai da questi Laboratori
Apprenderai:
- elementi di teatro e di improvvisazione teatrale;
- a vivere e interpretare quell’energia interiore che ha l’ “urgenza” di esprimersi attraverso la tematica trattata nel singolo modulo;
- a scoprire una parte del potenziale spirituale e artistico che ti alberga dentro;
- a sperimentare il potere e la gioia di immedesimarti in qualcosa di nuovo e diverso;
- a sentirti libero di giocare con te stesso e con gli altri;
- a toccare nuove verità interiori.
Come si svolge
Si svolge in due giorni al mese (sabato e domenica) - da ottobre 2025 sino a maggio 2026. È possibile frequentare uno o più moduli, oppure intraprendere l’intero percorso.
Quando si tengono i moduli
Modulo 1 – Il Corpo come Tempio (11 e 12 ottobre 2025)
Modulo 2 – La Voce dell’Anima (29 e 30 novembre 2025)
Modulo 3 – Ombre e Maschere (20 e 21 dicembre 2025)
Modulo 4 – La Gioia di Vivere e l’Entusiasmo per la Vita (24 e 25 gennaio 2026)
Modulo 5 – L’Archetipo Interiore (21 e 22 febbraio 2026)
Modulo 6 – La Relazione Sacra (28 e 29 marzo 2026)
Modulo 7 – Il Silenzio Creativo (25 e 26 aprile 2026)
Modulo 8 – Il Sé Divino in Scena (23 e 24 maggio 2026)
Per tutti i moduli l’orario sarà il sabato e la domenica dalle ore 10 alle ore 18, con circa un’ora di pausa pranzo.
I benefici ulteriori con l’iscrizione al Laboratorio
L’iscrizione al laboratorio dà diritto a una riduzione del 20% sul valore di una Connessione con l’Anima o di una lettura dei Registri Akashici, da effettuare entro sei mesi dal laboratorio.
Per avere ulteriori informazioni
Puoi contattare:
-
Carlo al numero (+39) 333 6914537 o via mail a
carlobonomi.com@gmail.com, -
Martina al numero (+39) 335 5453528 340 5888027 o via mail a
laviadelluno@gmail.com
Disclaimer
Tutti i contenuti e i trattamenti, presenti su questo sito, sono di tipo olistico.
Non sono né di natura medica, né scientifica, né psicologica e, pertanto, non le sostituiscono in alcun modo.
CONTATTI
Se desideri contattarmi:
- per un colloquio conoscitivo, per conoscerci e trovare la formula più idonea per il tuo cammino;
- per ricevere informazioni sul laboratorio annuale di Teatro d'improvvisazione dell'anima,
per prenotazioni o per organizzare un laboratorio mensile nella tua zona;
- per qualsiasi altra informazione
invia un sms o un messaggio what's up o telegram al numero +39 333.6914537
o via mail a carlobonomi.com@gmail.com e sarai ricontattato il prima possibile!